“Il temperamento è dato dalle differenze individuali nelle tendenze comportamentali che affondano le loro radici nella biologia, che sono presenti all’inizio della vita e che sono relativamente stabili sia in situazioni che in tempi diversi” – William Bates Cos’è il temperamento secondo la scienza? Innanzitutto, il concetto di temperamento è molto antico e lo dobbiamo nientemeno […]
L’unica buona educazione è quella che permette alle emozioni di essere libere. N. Neil L’espressione delle emozioni è il primo strumento che i bambini più piccoli possiedono che serve per comunicare con le persone intorno ed è per questo che è importante, per noi e per loro, saperle interpretare ed aiutarli a riconoscerle fin dalla […]
Negli ultimi anni, in seguito alle vicende pandemiche che hanno colpito il mondo, è ricorsa molto spesso la parola “resilienza” per indicare quella particolare abilità di fronteggiare situazioni critiche e uscirne più forti e con la serenità di aver imparato da quelle situazioni capacità nuove che nemmeno noi pensavamo di possedere prima. La pandemia però […]
Cosa succede se i Genitori litigano? Partiamo con il dire che il conflitto occorre in maniera del tutto normale nel rapporto di coppia e può interessare diversi aspetti della vita quotidiana, come la gestione economica, l’educazione dei figli, le relazioni con le famiglie d’origine… tutti aspetti che comunque si riconducono al funzionamento della coppia coniugale. […]
Lo stress è per grandi e piccini una risposta psicologica e fisiologica che l’organismo mette in atto nei confronti di compiti, difficoltà o eventi della vita percepiti come eccessivi o pericolosi. Chi può colpire lo stress? Di stress possono soffrire tutti, dai più piccoli ai più grandi, in qualsiasi momento, anche se talvolta facciamo fatica […]
Sempre più spesso, sopratutto in seguito alla pandemia da COVID-19, vengo contattata da genitori preoccupati per i propri bambini che manifestano paure e ansie. L’ansia, però, è più comune di quanto si pensi in età evolutiva e mi piace pensare che questo “aumento” possa essere collegato a una maggiore consapevolezza dei bisogni e degli stati […]
I problemi di coppia sono più comuni di quanto si pensi: i momenti di crisi fanno parte della crescita della coppia e infatti possono anche essere costruttivi perché rinegoziando regole e basi su cui si fonda la coppia potrà divenire ancora più salda e coesa. Cosa fa una coppia sana? Alcune “regole” possono aiutare a mantenere […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.