La Dipendenza Affettiva è caratterizzata dal mettere al centro del proprio mondo un “oggetto d’amore” verso il quale la persona dipendente nutre sentimenti disfunzionali di esclusività emotiva, affettiva e relazionale. Come distinguere l’amore dalla dipendenza affettiva? In entrambi i casi sono coinvolti i nostri sistemi emotivi, affettivi, cognitivi e comportamentali, a cui si aggiungono i […]
“Mi tremano le gambe al buio” “Parlare in pubblico mi fa diventare tutto rosso“ “Ho un nodo in gola“ Nel linguaggio comune, a chi non è mai capitato di dire delle frasi come quelle su? E in quanti non hanno compreso a cosa si riferiscono? Ognuna di queste frasi, infatti, è una metafora per esprimere […]
Perché i bambini si svegliano spesso di notte? Il sonno in generale assolve a diverse funzioni: oltre a rafforzare il sistema immunitario e favorire la secrezione dell’ormone della crescita, favorisce lo sviluppo cerebrale, perché mentre dormiamo si consolidano memoria e apprendimento e il cervello si “ripulisce” dalle tossine di scarto prodotte durante la veglia. Complementari alle […]
Non sono “solo fissazioni”, non “basta la volontà per superarle”, e sopratutto non “sono tutti dei vizi”!! Quante volte ci capita di notare che nostro figlio tenda a voler ripetere in modo rigido alcune abitudini o routine quotidiane? Molte, è normale, è un fenomeno tipico nei bambini e non si tratta necessariamente di un disturbo […]
Stamattina è una bella giornata di sole, mi sveglio come ogni giorno per andare a scuola… ho gli occhi spalancati, guardo il soffitto della mia stanzetta e non riesco a muovermi. Mi sento confuso e sento il cuore battere forte, le mani sudatissime. Oggi la prof di latino mi interroga e ho una paura matta […]
“I genitori devono essere affidabili, non perfetti. I figli devono essere felici, non farci felici” Madre teresa di calcutta Quanto è difficile fare il genitore? Tanto e per tutti. Lo è da subito, subito dopo il parto, lo è quando siamo messi di fronte alle scelte educative e ci interroghiamo su quale sia la […]
“Il pianto segnala a se stessi o ad altre persone che c’è qualche importante problema che è almeno temporaneamente oltre la propria abilità di affrontarlo” (Rottenberg, 2012) Gli esseri umani sono le sole creature al mondo le cui lacrime possono essere provocate dai propri sentimenti e, anche senza rifletterci troppo, ci sembra ovvio che le […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.