Negli ultimi anni, in seguito alle vicende pandemiche che hanno colpito il mondo, è ricorsa molto spesso la parola “resilienza” per indicare quella particolare abilità di fronteggiare situazioni critiche e uscirne più forti e con la serenità di aver imparato da quelle situazioni capacità nuove che nemmeno noi pensavamo di possedere prima. La pandemia però […]
Cosa succede se i Genitori litigano? Partiamo con il dire che il conflitto occorre in maniera del tutto normale nel rapporto di coppia e può interessare diversi aspetti della vita quotidiana, come la gestione economica, l’educazione dei figli, le relazioni con le famiglie d’origine… tutti aspetti che comunque si riconducono al funzionamento della coppia coniugale. […]
Lo stress è per grandi e piccini una risposta psicologica e fisiologica che l’organismo mette in atto nei confronti di compiti, difficoltà o eventi della vita percepiti come eccessivi o pericolosi. Chi può colpire lo stress? Di stress possono soffrire tutti, dai più piccoli ai più grandi, in qualsiasi momento, anche se talvolta facciamo fatica […]
Sempre più spesso, sopratutto in seguito alla pandemia da COVID-19, vengo contattata da genitori preoccupati per i propri bambini che manifestano paure e ansie. L’ansia, però, è più comune di quanto si pensi in età evolutiva e mi piace pensare che questo “aumento” possa essere collegato a una maggiore consapevolezza dei bisogni e degli stati […]
I problemi di coppia sono più comuni di quanto si pensi: i momenti di crisi fanno parte della crescita della coppia e infatti possono anche essere costruttivi perché rinegoziando regole e basi su cui si fonda la coppia potrà divenire ancora più salda e coesa. Cosa fa una coppia sana? Alcune “regole” possono aiutare a mantenere […]
La Dipendenza Affettiva è caratterizzata dal mettere al centro del proprio mondo un “oggetto d’amore” verso il quale la persona dipendente nutre sentimenti disfunzionali di esclusività emotiva, affettiva e relazionale. Come distinguere l’amore dalla dipendenza affettiva? In entrambi i casi sono coinvolti i nostri sistemi emotivi, affettivi, cognitivi e comportamentali, a cui si aggiungono i […]
“Mi tremano le gambe al buio” “Parlare in pubblico mi fa diventare tutto rosso“ “Ho un nodo in gola“ Nel linguaggio comune, a chi non è mai capitato di dire delle frasi come quelle su? E in quanti non hanno compreso a cosa si riferiscono? Ognuna di queste frasi, infatti, è una metafora per esprimere […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.